Oltre la cronaca
Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne, si sono tenute a Verona due manifestazioni, parallele ma opposte. Da una parte hanno …
Il big beat inglese non è morto. O almeno, questo è quello che ci ripetiamo quando guardiamo con occhi lucidi il santino di Fatboy Slim datato …
30 ottobre 1938. Ricordiamo questa data come il giorno in cui andò in onda su CBS il radiodramma che cambiò per sempre il modo in cui …
Reduce da un remake di un poliziesco uscito nel marzo scorso, con quest’ultima pellicola il regista Eli Roth si discosta nettamente dai suoi lavori precedenti: se finora …
Un mese fa è passato un altro anniversario da quel tragico giorno quale fu l’11 Settembre 2001, da molti critici indicato come un fondamentale spartiacque storico: …
DEF 2019: Di cosa si parla? Negli ultimi giorni potrebbe esservi capitato di incappare in qualche post sui social, servizio al telegiornale e -immancabilmente- meme satirici …
Per quanto il termine live action possa avere diverse accezioni, nel linguaggio cinematografico si può definire come un film interpretato da attori “in carne ed ossa”, …
Inutile dirlo, siamo a livelli altissimi. Nicolò Barella, nato a Cagliari, in Sardegna, il 7 febbraio 1997. Data che ci sta regalando un calciatore dalle potenzialità …
Minacce di tagliare fondi a Bruxelles e ultimatum all’Unione Europea. La linea del governo gialloverde in tema di bilancio europeo, emersa in risposta alla questione migranti, …
I MILLE VOLTI DEL SEGRETARIO FEDERALE (SCHERZOSAMENTE) Viaggio spaziotemporale. Siamo all’inizio del mese corrente e nell’omonimo comune della Valle San Martino, tra Bergamo e Lecco, si …
Oltre la semplice cronaca.